top of page

Simone Buffa
13 febTempo di lettura: 1 min
Te vogio ben (ti amo)
Poesia di Biagio Marin
Voce di Desiré Saoncella
Totus mundus agit histrionem - Pont d'Art Blog
66 visualizzazioni


Simone Buffa
5 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Il Monologo di Célimène - Il Misantropo, Molière (Atto III, scena IV)
“Signora, devo davvero ringraziarvi. Vi sono obbligata per il consiglio che mi avete dato, e lungi dall’offendermene voglio subito...
16 visualizzazioni
0 commenti

Simone Buffa
9 set 2024Tempo di lettura: 1 min
"La Felicità" da "Il gabbiano Jonathan Livingston"
Il gabbiano Jonathan Livingston - La Felicità
Ascolta il pocast di Desiré Saoncella per Pont d'Art
45 visualizzazioni
0 commenti


Simone Buffa
30 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
Le 40 regole di scrittura di Umberto Eco
Le 40 regole di scrittura di Umberto Eco
14 visualizzazioni


Simone Buffa
26 lug 2024Tempo di lettura: 1 min
4. I due lupi
Due lupi in perenne lotta tra loro. Ascolta il podcast su spotify podcaster:
https://spotifyanchor-web.app.link/e/WgJcIgSYxLb
31 visualizzazioni

Simone Buffa
13 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
Quel ladro di Shakespeare!
Tutti conosciamo la storia di Romeo e Giulietta. Ma sappiamo chi erano Piramo e Tisbe? Una frase spesso attribuita a Pablo Picasso recita...
10 visualizzazioni


Simone Buffa
3 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
Il concetto di "Flusso"
Nel celebre libro “Intelligenza emotiva” Goleman definisce il “flusso” (dall’inglese “Flow”) come lo stato di grazia nel quale chiunque...
8 visualizzazioni


Simone Buffa
11 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
La Regola del 3
La “ regola del tre ” è un artificio oratorio fondamentale nelle strategie di public speaking, che facilita una presentazione chiara e...
47 visualizzazioni


Simone Buffa
3 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
Verso un teatro povero
Nell’accezione comune, il mestiere dell’attore, ha assunto nel tempo e nelle diverse epoche storiche varie forme, talvolta opposte....
5 visualizzazioni

Simone Buffa
28 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
La respirazione diaframmatica per il teatro
Nel mondo del teatro, il controllo vocale è fondamentale. La respirazione diaframmatica, quindi, non è solo una tecnica salutare ma una...
12 visualizzazioni

Simone Buffa
10 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
3. Disco Party
La festa più ganza dell'estate! Ascolta il podcast su spotify podcaster:
https://podcasters.spotify.com/pod/show/arw3da73f1j7otuzyvpe21y...
10 visualizzazioni


Simone Buffa
10 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
La sartoria dello sceneggiatore teatrale
Il lavoro di scrittura di una storia, che si tratti di un romanzo o di una sceneggiatura teatrale, è una creazione del tutto artigianale,...
9 visualizzazioni

Simone Buffa
6 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
2. Il sogno del gatto porpora
Hai mai sognato un gatto porpora? Beh, io sì. Ascolta il podcast su spotify podcaster: https://podcasters.spotify.com/pod/show/arw3da73f...
15 visualizzazioni

Simone Buffa
6 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
Il dialetto ed il teatro
Dentro il fitto groviglio delle nostre radici storiche, una gemma preziosa risplende: il dialetto. È un filo sottile, ma robusto, che ci...
15 visualizzazioni

Simone Buffa
1 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
1. Cinesi e Ticinesi
La storia di Marco e Mirco.
Ascolta il podcast su spotify podcaster:
https://podcasters.spotify.com/pod/show/arw3da73f1j7otuzyvpe21ybc/episo
18 visualizzazioni

Simone Buffa
30 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
Il Teatro e la superstizione
Il mondo del Teatro è colmo di una lunga serie di scaramanzie e superstizioni, alcune delle quali traslate fino ai nostri giorni...
8 visualizzazioni


Simone Buffa
22 apr 2024Tempo di lettura: 0 min
Incipit
Episodio zero. Ascolta il podcast su spotify for podcasters: https://spotifyanchor-web.app.link/e/qnwuy0tJ3Ib
17 visualizzazioni

Simone Buffa
22 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
L'arte dello Storytelling
Yunnan, Cina. 3 Agosto 2014, ore 16,30 ora locale. Una violenta scossa di terremoto di magitudo 6,1 colpisce la provincia asiatica in...
9 visualizzazioni


Simone Buffa
21 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
La Tragedia. Qualche riflessione.
Nascita della tragedia e il mito del sacrificio di Dioniso. “Ai nottivaghi ai magi ai posseduti da Dioniso alle menadi agli iniziati”...
11 visualizzazioni

Simone Buffa
15 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
Comicità e Umorismo a Teatro
Comicità e Umorismo, da Pirandello a Paolo Villaggio. Quanti tipi di comicità esistono? Una riflessione sui tempi comici e...
16 visualizzazioni
bottom of page