top of page

Sinossi

Una cucina romana, una tavola apparecchiata, una famiglia che ride, discute, ricorda. Tutto sembra ordinario. Ma a poco a poco qualcosa si incrina: incongruenze, piccoli vuoti, sospetti. Uno spettacolo che si crede semplice… finché non smette di esserlo. E che il pubblico vorrà rivedere, per scoprire dove è stato ingannato.

Note di Regia

“Sembri tua madre” è un racconto di vite che si ripetono, di gesti che ritornano, di somiglianze che fanno paura e di verità che affiorano senza essere dette.
Una commedia drammatica dove il tempo non scorre in linea retta, ma si piega, si ferma, si confonde.

(Chi non ama gli spoiler può fermarsi qui. Basti sapere che nulla è come sembra, e che la memoria ha più fantasia della realtà.)

“Mi interessava raccontare come il tempo, in una famiglia, non passi mai davvero. Ogni gesto, ogni parola, resta nell’aria e si ripete. È così che, senza accorgercene, diventiamo i nostri genitori.

Sembri tua madre
di Francesca Bruni
Finale Sembri tua Madre - Locandina Social.jpg

​La regia alterna realismo e suggestione: un unico ambiente domestico, luci calde e oggetti che raccontano più delle parole.La musica accompagna la narrazione come un personaggio invisibile — da Nina Simone a Katina Ranieri — evocando epoche, umori e ricordi.Prodotto da Senz’Arte né Parte, Sembri tua madre è un viaggio dentro le relazioni e il tempo, dove l’ironia si mescola alla nostalgia e la semplicità diventa profondità.Uno spettacolo che fa sorridere, commuove e resta addosso come una carezza che brucia.

contatti

PONT D'ART - ASSOCIATION CULTURELLE

info@associazionepontdart.com

Mob: +41 (0) 77 942 56 67 / +41 (0) 77 942 57 00

  • TikTok

© 2021-2025 Pont d'Art - Association Culturelle - Genève (CH)

pont d'art logo
bottom of page