
Descrizione del servizio
Che tu sia nuovo adepto, già appassionato o semplicemente curioso di scoprirne di più, sei il benvenuto/a a unirti a questo laboratorio di canto. Attraverso il lavoro vocale attraverseremo tutte le tappe tecniche, dalla scoperta all’improvvisazione, per imparare a conoscere questo strumento utilizzato quotidianamente ma a volte frenato: la voce. Lavoreremo soprattutto in cerchio per creare un ambiente di fiducia e sereno che permetta a ciascuna voce di trovare la propria strada e allo stesso tempo accompagnata (e accompagnando) dalle altre. Un coro di voci che cercano di conoscersi ed evolvere attraverso esercizi di respirazione, ascolto, vocalizzi, improvvisazioni e ovviamente, canti! PROGRAMMA DEL LABORATORIO DI CANTO Il laboratorio si svolge in sette parti. • Prima parte: incontro e scoperta del proprio strumento vocale attraverso esercizi di respirazione; • Seconda parte: approccio ai diversi risonatori nel proprio corpo; • Terza parte: addomesticamento della propria voce attraverso semplici vocalizzi di riscaldamento; • Quarta parte: iniziazione alle armonie attraverso giochi vocali di improvviaszione d’ensemble; • Quinta parte: apprendimento di un canto di stampo corale; • Sesta parte: iniziazione all’improvvisazione in solo; • Settima parte: cerchio vocale conclusivo e rilassamento. Domenica 22 giugno - Parc des Bastions di Ginevra Insegnante: Beatrice Pezzuto Beatrice Pezzuto è attrice, cantante, animatrice teatrale e regista. Ha ottenuto il suo Bachelor in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo presso l’Uiversità di Torino, con una tesi residenziale presso l‘Odin Teatret in Danimarca. In parallelo ha seguito i corsi di recitazione presso la scuola di teatro Tangram Teatro a Torino e workshops di ricerca teatrale, uno tra tanti presso il Living Theatre. Specializzata in canto e danza presso la Scuola del Musical di Milano e la Scuola per Animatori Teatrali di Torino e insegna canto e teatro alla scuola di musical TJP di Pully. Dal 2016, lavora a Losanna come attrice e regista della compagnia teatrale dell’EPFL "Pourquoi Pas".










Prossime sessioni
Dettagli di contatto
0779425667
info@associazionepontdart.com
Rue de Carouge 59, Geneva, Switzerland