
Descrizione del servizio
Un laboratorio intensivo per esplorare l’identità, la maschera e la verità nel teatro di Luigi Pirandello, autore visionario che ha rivoluzionato la scena del Novecento. Attraverso il lavoro su testi emblematici come Sei personaggi in cerca d’autore, Così è (se vi pare) o Il Fu Mattia Pascal, i partecipanti saranno guidati in un viaggio creativo alla scoperta di: - frattura tra persona e personaggio - relativismo della verità e la molteplicità dei punti di vista - uso della maschera come simbolo teatrale e psicologico - meta-teatralità, ovvero il teatro che riflette su se stesso - strumenti interpretativi per rendere vivi testi complessi e profondi Il workshop alterna analisi del testo, improvvisazioni, lavoro sul corpo e costruzione di scene, per immergersi nel mondo pirandelliano non solo come attori, ma come esseri umani che si interrogano sul proprio essere e apparire. Insegnanti: Francesca Bruni, Simone Buffa Domenica 27 Luglio ore 10.30-17.30 - Parc des Bastions di Ginevra Luogo dell'appuntamento: Kiosque des Bastions Prom. des Bastions 1, 1205 Genève Ore 10.15












Prossime sessioni
Dettagli di contatto
0779425667
info@associazionepontdart.com
Rue de Carouge 59, Geneva, Switzerland